Cos'è audi 80?
Audi 80: Storia, Caratteristiche e Modelli
L'Audi 80 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi dal 1972 al 1996. Durante la sua vita, ha attraversato quattro generazioni, denominate internamente B1, B2, B3 e B4. In alcuni mercati, come il Nord America, l'Audi 80 è stata venduta con il nome di Audi Fox (B1) e Audi 4000 (B2).
- Prima Generazione (B1, 1972-1978): La prima Audi 80 è stata una vettura rivoluzionaria per l'epoca, caratterizzata da un design moderno e leggero. Utilizzava motori a benzina a quattro cilindri raffreddati ad acqua, con cilindrate variabili da 1.3 a 1.6 litri. È stata eletta Auto dell'Anno nel 1973.
- Seconda Generazione (B2, 1978-1986): La seconda generazione era una versione evoluta della precedente, con un design leggermente rivisto e una gamma di motori ampliata. Sono state introdotte anche versioni diesel e versioni a trazione integrale (quattro).
- Terza Generazione (B3, 1986-1991): La B3 rappresentò un salto in avanti in termini di tecnologia e design. Caratterizzata da una carrozzeria aerodinamica e zincata (per combattere la ruggine), offriva una migliore sicurezza e comfort.
- Quarta Generazione (B4, 1991-1996): L'ultima generazione dell'Audi 80 (B4) rappresentò un ulteriore affinamento del modello precedente. Furono introdotte modifiche estetiche e meccaniche, tra cui l'adozione di un nuovo sistema di sospensioni posteriori e l'introduzione di motori V6. La versione station wagon, chiamata Avant, divenne molto popolare. Nel 1994 l'Audi 80 fu sostituita dall'Audi A4.
Caratteristiche Comuni:
- Motori: La gamma motori comprendeva principalmente motori a benzina a quattro e cinque cilindri, oltre a motori diesel. Successivamente furono introdotti anche i V6.
- Trazione: Disponibile sia a trazione anteriore che integrale (quattro).
- Carrozzeria: Berlina a 2 e 4 porte, e station wagon (Avant).
- Affidabilità: L'Audi 80 era conosciuta per la sua affidabilità e robustezza.